Promozione del plurilinguismo
L’Amministrazione federale è un microcosmo della Svizzera e in quanto tale deve garantire un’equa rappresentanza delle comunità linguistiche e promuovere l’uso equilibrato delle lingue ufficiali. L’ordinanza sulle lingue (OLing) indica gli intervalli di riferimento della rappresentanza delle comunità linguistiche in seno all’Amministrazione federale.
Attualità

Celebriamo la nostra diversità linguistica e la nostra ricchezza culturale
Il 21 febbraio 2025 si celebrerà il 25° anniversario della Giornata internazionale della lingua madre (Journée internationale de la langue maternelle), istituita su iniziativa del Bangladesh e approvata dalla Conferenza generale dell’UNESCO nel 1999. L’UNESCO invita i suoi Stati membri, tra cui anche la Svizzera, a celebrare in questo giorno la diversità linguistica e il plurilinguismo dando spazio al maggior numero di lingue possibile.

La Svizzera e il Canada rendono omaggio al plurilinguismo
Il plurilinguismo, quale componente fondamentale della Svizzera e del Canada, costituisce una risorsa sul piano politico, sociale, economico e culturale di entrambi i Paesi. Questi molteplici aspetti sono stati al centro dell’incontro tenutosi il 7 novembre 2024 a Berna, che ha visto la partecipazione di circa duecento invitati provenienti dalla Svizzera e dal Canada.
Giornate del plurilinguismo 2024
In occasione della giornata europea delle lingue, che si tiene ogni anno il 26 settembre, la Confederazione organizza le giornate del plurilinguismo presso l’Amministrazione federale e il Parlamento. Quest’anno le giornate avranno luogo tra il 23 e il 27 settembre 2024. L’obiettivo è rafforzare e promuovere il plurilinguismo svizzero.
Semaine de la langue française et de la francophonie
La Semaine de la langue française et de la francophonie (SLFF) s’articule chaque année autour du 20 mars, Journée internationale de la Francophonie, en proposant de nombreuses manifestations placées sous le signe du français et de la diversité culturelle dans plusieurs pays et régions francophones.
Valutazione, monitoraggio e coordinamento
Il mandato della delegata federale al plurilinguismo comprende la valutazione, il monitoraggio e il coordinamento dell’applicazione degli obiettivi strategici per la promozione del plurilinguismo da parte dei dipartimenti, della Cancelleria federale e delle loro unità amministrative.